Nell’ambito del progetto “Il Mercato Etnico, la nostra frontiera – L’enoturismo, il superamento dei nostri confini”, promosso dal GAL Piceno, il GAL Piceno è lieto di invitarvi ai primi due workshop esperienziali dedicati agli operatori enoturistici.
Questi incontri rappresentano un’opportunità unica di formazione, networking e approfondimento sulle strategie di destagionalizzazione e sulle esperienze immersive che possono valorizzare il territorio e le aziende vitivinicole.
📅 EVENTI IN PROGRAMMA
🔸 Sabato 15 Febbraio – Forca di Presta, Arquata del Tronto – Ritrovo sul posto 📍 Escursione al Tramonto & Degustazione
Camminata panoramica a Forca di Presta, seguita da una degustazione esclusiva presso Cantina Terra Divina, Pescara del Tronto.
Accompagnati in sicurezza da Guide GAE esperte del territorio.
🔸 Domenica 23 Febbraio – Offida – Ritrovo presso Cantina La valle Del Sole
📍 Dog Trekking & Degustazione in Cantina
Un’esperienza tra natura e gusto: camminata in vigna con il proprio amico a quattro zampe, regole di approccio e gestione delle necessità, seguita da una degustazione presso la cantina ospitante. Ovviamente fatti accompagnare dal tuo cane, al guinzaglio mi raccomando.
Accompagnati da Guida GAE e educatore cinofilo.
📞 Posti limitati – Prenotazione gradita al 3481003800
Durante questi workshop faremo esperienza e ci confronteremo con gli operatori e le guide per imparare a gestire due delle possibili attività da proporre nel contesto enoturistico, sviluppando nuove competenze utili alla promozione del territorio. Le attività proposte potranno poi essere replicate presso altre strutture, adattandole e rivolgendoci al turismo sostenibile, enoturistico ed esperienziale.
Seguiranno a marzo altri tre workshop con nuove proposte ed esperienze per arricchire l’offerta enoturistica del Piceno.